NEWS
NEWS SEGRETERIA DIDATTICA
IMMATRICOLAZIONI A.A. 2020/2021 IMMATRICOLAZIONI:
|
Studenti iscritti - notizie aggiornate al 17.5.2020
Sono iniziati gli esami in modalità a distanza, per ora per le discipline teoriche.
Stiamo cercando di capire se il sig. Ministro Manfredi, a seguito del nuovo DL di ieri 16 maggio darà aperture come ha dichiarato la sig.a Ministro Azzolina per la Scuola; noi immaginiamo e auspichiamo che la strada sia quella.
Il DL 16.05.2020 art. 1, comma13 (versione integrale riportata qui sotto).
Le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, nonché la frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, comprese le Università e le Istituzioni di Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica, di corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e università per anziani, nonché i corsi professionali e le attività formative svolte da altri enti pubblici, anche territoriali e locali e da soggetti privati, sono svolte con modalità definite con provvedimento adottato ai sensi dell’articolo 2 del decreto-legge n. 19 del 2020.
La sessione invernale per quanto disposto da DPCM resta prorogata sino a metà giugno.
Siamo quasi pronti per l'apertura per quanto riguarda le disposizioni previste; stiamo attendendo la firma di un documento da parte di responsabile esterno. A brevissimo quindi ulteriori notizie per gli studenti.
Le lezioni in modalità a distanza restano sempre attive ma siamo pronti anche ad adottare ulteriori strategie a favore degli studenti; attendiamo quanto ci comunicherà il Ministro Manfredi (anche a seguito di incontro con conferenza Nazionale di cui all'ultimo capoverso).
Per quanto riguarda la sessione estiva, per ora viene mantenuto il periodo. Come avete visto, il Consiglio Accademico nel frattempo ha prevsito l'attivazione ( in forma di pre appello) degli esami con autonomia di predisposizione delle date direttamente da parte degli stessi docenti dei corsi. Siate sempre attenti alla pagina http://conservatoriovenezia.net/portale/__backend/VERBALE_ESAMI_ONLINE_esami_attivati.php
Si ricorda che il Consiglio Accademico ha dichiarato che l'unica piattaforma per l'erogazione della didattica a distanza è Google MEET. Altre forme di erogazione non sono previste al fine del riconoscimento delle attività svolte.
__________________________________________
N.B. In data 24.04.2020 i presidenti delle conferenze nazionionali del settore AFAM, a seguito di richiesta del Ministro Manfredi, hanno predisposto documento con proposte per la fase di ripresa (evidentemente dopo il 17 maggio stante ultimo DPCM). Auspichiamo che il Ministro Manfredi accolga i punti e si adoperi al fine di inserirli nel prossimo DPCM.
Didattica a distanza:
si riporta l'aggiornamento come comunicato della direzione a tutti i docenti in data 17.3.2020:
"Il Consiglio Accademico riunitosi oggi (modalità a distanza con MEET),
Visto il protrarsi del blocco delle attività didattiche tradizionali, ha deliberato, stante quanto previsto nel Decreto del Presidente dei Ministri, la necessità di garantire l'attività didattica a distanza per le discipline teoriche e l'invito per le altre discipline a convogliare le parti più idonee del programma sempre nella modalità online utilizzando sempre la piattaforma MEET così come previsto nel Regolamento già inviato (che si allega nuovamente).
Si ricorda che il Conservatorio rimane comunque aperto dalle ore 8,30 alle 15 per garantire i servizi essenziali; chi ne avesse necessità potrà pertanto utilizzare le postazioni internet predisposte per la didattica, previo preavviso.
Mi sento di ringraziare tutti per lo sforzo che si sta facendo per far fronte a questa situazione assolutamente unica e drammatica".
CORSI DI "DIDATTICA DELLA MUSICA"
A SEGUITO DELLE DIVERSE RICHIESTE PERVENUTE, SI DESIDERA DARE ULTERIORI INDICAZIONI RELATIVE AL PERCORSO FORMATIVO DI DIDATTICA DELLA MUSICA AL CONSERVATORIO DI MUSICA “B. MARCELLO” DI VENEZIA. [VEDI]
Ordinanza Ministeriale n. 428 del 3 agosto 2020 -
Trasferimenti del personale docente e tecnico amministrativo a.a. 2020-2021
DISPOSIZIONI "Coronavirus" [agg. 5 novembre 2020]:
NOVITA' IMPORTANTI
Circolare congiunta Presidente e Direttore del 5 novembre 2020 [pdf]
Integrazione Protocollo Sicurezza gestione casi positivi [pdf]
Decreto del Presidente dott. Giovanni GIol "PARZIALE RIAPERTURA" (dal 3.06.2020) (pdf)
Regolamento approvato dal Consiglio Accademico relativo alla "PARZIALE RIAPERTURA" (pdf) - Allegato al Regolamento (pdf)
Covid-19, test sierologici sul posto di lavoro: i chiarimenti del Garante privacy.
Il datore di lavoro non può effettuare direttamente esami diagnostici sui dipendenti [...leggi tutto...]
- DL 16.05.2020 [allegato]
DPCM 11.06.2020 [allegato]
INAIL: Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione [pdf ]
DPCM 17.05.2020 [allegato]
DPCM 26.04.2020 [allegato ]
DPCM 10.04.2020 [link ]
DPCM 1.04.2020 [link ]
DPCM 8.03.2020: [allegato]
DPCM 4.03.2020: [allegato]
DPCM 1.03.2020: [allegato]
Protocollo adozione misure di organizzative di prevenzione e protezione negli ambienti di lavoro Conservatorio di Musica “Benedetto Marcello” di Venezia. [pdf]
Tabella corrispondenza aule - numero massimo persone [pdf]
Decreto del Presidente sulla limitazione del personale 17.05.2020 [pdf]
Decreto del Presidente sulla limitazione del personale [pdf]
Proroga decreto del Presidente chiusura al 13.04.2020 [pdf]
Proroga ulteriore, decreto del Presidente chiusura al 03.05.2020 [pdf]
Nota del Direttore Amministrativo relativa all'erogazione dei servizi essenziali [pdf]
Nota di interesse:
Tutto il Consiglio Accademico del Conservatorio "Benedetto Marcello" di Venezia sostiene con forza la richiesta di supporto da parte della Consulta degli Studenti dove si riporta di casi di intolleranza per gli studenti che studiano uno strumento, naturalmente vista la normativa, stando in casa. Riteniamo che il diritto allo studio valga per tutti gli studenti, anche quindi per coloro che studiano musica. Pur nel rispetto pertanto delle disposizioni dei singoli comuni e dei momenti di riposo previsti, invitiamo alla comprensione. Si è predisposto un documento ad uso degli interessati qualora fosse necessario.
Dichiarazione ad uso studenti per la "necessità di studio domestico" [pdf]
AREE DIDATTICHE:
CORSI PREACCADEMICI | CORSI DI TRIENNIO | CORSI DI BIENNIO |
|
|
|
NEWS STUDENTI ISCRITTI
VAI ALLA PAGINA BACHECA STUDENTI ATTENZIONE! Seguire la pagina bacheca studenti e quelle di segreteria didattica per gli aggiornamenti di interesse. Si avvisa che ci sono corsi collettivi che stanno iniziando. È bene controllare costantemente le mail. |
VAI ALLA PAGINA ORARI CORSI [cartella gestita dalla consulta studenti] |