Novità Conservatorio Offerta formativa Eventi International Amministrazione trasparente Booking Contatti
A- A A+
 LEGGI

 

 

 

A seguito del DM 382 dell'11 maggio 2018, l'attività formativa propedeutica ai corsi ordinamentali di primo livello viene così strutturata:

Corsi Propedeutici al Triennio (CPT)

sono corsi ordinamentali biennali finalizzati alla preparazione delle prove per l'accesso senza debiti ai corsi di studio accademici di primo livello.

 

Attività formativa di base (AFB)

L'attività formativa di base (AFB) è pensata per chi inizia un percorso musicale e non ha ancora le competenze per accedere ai Corsi Pre accademici. AFP si articola in due cicli di studio, con durata di 3 anni per il primo ciclo e di 2 anni per il secondo ciclo, con l’obiettivo di fornire una formazione musicale iniziale, adeguata al proseguimento degli studi musicali istituzionali ordinamentali. AFB sostituisce in toto l'attività previgente denominata AFPT.

i suddetti regolamenti sostituisco dall'A. A. 2019/2020 il precedente regolamento denominato AFPT che andrà ad esaurimento.


 AFPT

Si informa che la previgente Attività formativa propedeutica al triennio (AFPT) viene sosotituita da AFB e CPT dal prossimo anno accademico (2019/2020) garantendo comunque la continuità didattica unicamente per gli studenti interni attualmente iscritti al percorso AFPT:

Vai alla sezione AFPT


Si desidera infine comunque riportare quanto scritto nel DPR 212 ,08.07.2005:

ART. 7 ammissione ai corsi (abstract):

  • Per essere ammessi ad un corso di diploma di primo livello occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. 
    I regolamenti didattici, ferme restando le attività di orientamento, coordinate e svolte ai sensi dell'articolo 10, comma 4, lettera g), richiedono altresì il possesso o l'acquisizione di un'adeguata preparazione iniziale. A tale fine, gli stessi regolamenti didattici definiscono le conoscenze richieste per l'accesso e ne determinano le modalità di verifica, anche a conclusione di attività formative propedeutiche, svolte eventualmente in collaborazione con istituti di istruzione secondaria superiore.
  • Per essere ammessi ad un corso di diploma accademico di secondo livello, occorre essere in possesso di laurea o di diploma accademico di primo livello, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. Occorre, altresì, che la preparazione acquisita sia coerente ed adeguata al corso di secondo livello.
Rate this item
(34 votes)
Read 22796 times Ultima modifica Venerdì, 25 Ottobre 2019 15:28

evenice.it

evenice.it logo

GIVE ME FIVE

pagopa

pagoda

Seguici