Novità Conservatorio Offerta formativa Eventi International Amministrazione trasparente Booking Contatti
A- A A+

Informazioni Generali

La mobilità del personale docente per attività didattica consente di trascorrere un periodo di insegnamento da un giorno con 5 ore d’insegnamento a 6 settimane presso un Istituto di istruzione superiore di un altro paese partecipante al programma LLP.

Quali sono gli obiettivi della mobilità del personale docente per attività di insegnamento?

- Per incoraggiare gli Istituti di istruzione superiore ad ampliare e ad arricchire la gamma e il contenuto dei corsi che essi offrono;

- Per consentire agli studenti che non hanno la possibilità di partecipare ad un programma di mobilità, di beneficiare delle conoscenze e delle competenze del personale accademico di istituti di istruzione superiore e di altro personale invitato da imprese di altri paesi europei;

- Per promuovere lo scambio di conoscenze e di esperienze su metodi pedagogici;

- Per creare collegamenti tra gli Istituti di istruzione superiore e le imprese.

Chi può beneficiarne?

- Cittadini di uno Stato membro dell’Unione Europea o di un altro Paese partecipante al Programma

- Cittadini di altri Paesi, regolarmente impiegati presso un Istituto di istruzione superiore in Italia

- Personale docente di Istituti di istruzione superiore, in possesso di un ERASMUS University Charter, e personale invitato dalle imprese (in ogni caso, le attività del personale che ha un incarico di insegnamento, devono  essere integrate nei programmi dell’istituto ospitante).

Quali accordi devono essere fatti?

- La mobilità per incarichi di insegnamento è basata su accordi interistituzionali tra gli Istituti di istruzione superiore di appartenenza e quello di accettazione o di un accordo tra l’lstituto di istruzione superiore e I'impresa in questione.

- Il programma di insegnamento deve essere preventivamente concordato da entrambe le parti.

- Nel caso di mobilità del personale di un’impresa per un Istituto di istruzione superiore, questa è organizzata mediante un invito dell’Istituto di istruzione superiore al personale dell'impresa.

Come viene gestita la concessione?

La sovvenzione prevista per contribuire alle spese di soggiorno e per coprire le spese di viaggio è sempre gestita dall’Istituto di appartenenza e ammonta da un minimo di 450€ ad un massimo di 900€.

Come candidarsi?

- I docenti devono inviare, in seguito all’uscita del Bando presso l’Istituzione di appartenenza, la domanda entro i termini e le modalità stabiliti dal Bando stesso.

- Il docente proveniente da imprese è selezionato da parte dell'Istituzione ospitante.

- I docenti presentano all’Istituto di appartenenza o impresa un programma didattico (Teaching Programme) concordato con l’Istituzione ospitante.

- Il piano deve essere composto da almeno:

    • obiettivi e il valore aggiunto della mobilità;
    • contenuto del programma di insegnamento;
    • risultati attesi.