Venezia, Conservatorio “B. Marcello” (Palazzo Pisani)
11 – 12 dicembre 2018
di Gabriele Riccobono
fondatore e responsabile del progetto Beethoven Autentico
e con contributi di Giuseppe Mariotti e Rinaldo Nani
Educare alla musica nella scuola primaria
Metodologia e proposte operative
Prof. Andrea Cappellari
Autore di
Ma me mi mo Musica!
School ensemble
Body beat and alternative percussion
Edizioni Carisch
Sabato 21 ottobre 2017
Aula 117 ore 14.30 - 17.00
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
Agli intervenuti verrà rilasciato un attestato di partecipazione
"Beethoven Autentico?"
Seminario di filologia e prassi esecutiva beethoveniana
tenuto da Gabriele Riccobono (fondatore e responsabile di Beethoven Autentico)
e con la collaborazione del Dr. Rinaldo Nani (algoritmista)
Evento a cura dei prof. Monica Bertagnin e Igor Cognolato
Palazzo Pisani - Venezia
22 (ore 14.00-19.00) - 23 (ore 10.00-18.00) Novembre 2017
Iscrizioni per studenti del Conservatorio B. Marcello e per esterni aperte fino al 15 novembre 2017
La partecipazione è gratuita per studenti e docenti interni al Conservatorio di Venezia
Lucis et umbrae
Scuola di MUSICA ELETTRONICA
Luca RICHELLI e Paolo ZAVAGNA
Scuola Sperimentale di COMPOSIZIONE
Corrado PASQUOTTI
20 SETTEMBRE 2017
TEATRINO DI PALAZZO GRASSI
ore 19.00
San Marco 3260
VENEZIA
Ingresso Libero fino ad esaurimento posti
Insegnare la musica: dal linguaggio all’espressione. Ottava edizione
Il Dipartimento di Didattica della Musica del Conservatorio “B. Marcello” di Venezia, a seguito del consolidato successo dell’iniziativa, propone anche quest’anno un corso di aggiornamento per sostenere l’insegnamento della musica nella scuola primaria e nella scuola dell’Infanzia.
Il corso si articolerà in 5 incontri a carattere laboratoriale finalizzati alla sperimentazione di strategie e metodi atti a proporre i contenuti disciplinari sotto forma di attività didattica calibrate sulla fascia 3 -10 anni. Gli incontri si terranno presso la sede del Conservatorio, aula 115, con il seguente calendario: Venerdì h.15.30-18.00: 22-29 settembre, 6-13-20 ottobre, per un totale di 12 ore di frequenza. Agli iscritti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Gli interessati dovranno compilare l’allegata scheda di iscrizione, da inoltrare presso ufficio.produzione@conservatoriovenezia.net inderogabilmente entro il 30/6/2017, corredata dalla ricevuta della quota di iscrizione di € 50,00, da versare sul conto corrente postale n. 13240304 (oppure tramite bonifico sul conto corrente bancario della Banca popolare di Vicenza, IBAN: IT52I0572802000126571109484), intestato al Conservatorio di Musica di Venezia “B. Marcello”, indicando come causale : iscrizione corso Insegnare la musica.
Per informazioni: referente, prof.ssa Stefania Lucchetti
Il Concorso Internazionale Voci Nuove della Lirica Giovan Battista Velluti
in collaborazione con il Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia
Progetto Butterfly
Selezione in forma di concerto di brani tratti dall'opera
MADAMA BUTTERFLY
di Giacomo Puccini
libretto di Illica e Giacosa
Orchestra del Conservatorio Benedetto Marcello
Direttore, Dario Bisso Sabàdin
Sabato 13 maggio 2017 ore 20.30
Sala Convegni dell'Associazione Artigiani e P.I.
della Riviera del Brenta,
Dolo, via Brentabassa, 34
ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili